Sono nato a Terni nel 1981 e nella vita ho avuto la fortuna di fare molti lavori interessanti: il commerciante con la mia famiglia, l’animatore turistico e il venditore di servizi. Col passare del tempo, l’aumento delle competenze ma sopratutto grazie alla voglia di apprendere e alla curiosità sono riuscito a determinare meglio la mia figura professionale.
Dopo questo processo di formazione “sul campo” oggi posso dire fare l’INNOVATORE! Sono veramente felice del mio lavoro ma purtroppo ho creato un problema a mia madre, perché da un certo momento in poi non ha saputo più rispondere a questa semplice domanda:
“Ma Francesco che lavoro fa?”
Preoccupato dalla situazione ho fatto la stessa domanda a mia sorella, ai miei amici, alla mia compagna, ai miei gatti, ma niente! Nessuno mi ha saputo rispondere! Da quel momento in poi ho capito che dovevo fare uno sforzo in più, dovevo saper spiegare a tutti loro qual è il mio lavoro.
Per questo ho sentito il forte bisogno di creare “un manuale pratico di innovazione e trasformazione digitale” per raccontare in modo semplice a chi mi circonda, per la maggior parte piccoli imprenditori e liberi professionisti, l’INNOVAZIONE, cos’è e come si applica nel mondo del lavoro!
È un manuale pratico di innovazione e trasformazione digitale per piccole imprese e liberi professionisti. Una serie di contenuti utili per capire che cos’è veramente l’innovazione, come si applica al proprio lavoro e quali sono i benefici che se ne ottengono!
Si rivolge agli imprenditori e ai liberi professionisti. A coloro i quali sono interessati alla cosiddetta “RIVOLUZIONE 4.0” ma non hanno trovato ancora qualcuno che ne parli in maniera semplice e comprensibile (e con esempi pratici!)
Sono 12 episodi di una durata massima di 6 minuti. In totale sono poco più di 60 minuti grazie ai quali iniziare a capire quali sono le tecniche e le metodologie più diffuse (e di maggiore successo) utilizzate dai maggiori “innovatori” italiani e stranieri.
Puoi scegliere il modo e la piattaforma che preferisci, sia online che offline! Ecco cosa puoi fare:
Sì! Mi impegno tutti i giorni per aggiornare in continuazione i contenuti di questa serie! Puoi vedere gli approfondimenti (una serie di articoli che approfondiscono i temi trattai negli episodi) o seguire le “storie di innovazione” (una raccolta di storie di innovazione e trasformazione digitale applicata alla piccola e media impresa).