Come ti ho detto prima, se sei arrivato fino a qui vuol dire che sei veramente intenzionato a innovare il tuo modo di lavorare, quindi è giusto che io ti sveli la formula magica per raggiungere il successo.
Se sei arrivato fino a qui, però, dovresti aver già letto qualcosa nell’episodio: “Cos’è veramente l’innovazione?”. In quell’episodio abbiamo visto la storia di J.P. Morgan, te la ripropongo velocemente.
“Si narra che J.P. Morgan acquistò da uno sconosciuto per 25.000 dollari un foglio con la formula del successo garantito. La cosa ancora più particolare è che, si dice, acquistò questo foglio senza averne visto il contenuto.
Nel foglio c’era scritto questo:
Hai capito qual è la vera formula magica? Quella che funziona sempre?
La costanza!
Tutte le tecnologie che abbiamo oggi hanno stravolto il concetto di spazio e di tempo. In qualsiasi momento da qualsiasi parte puoi, grazie a uno smartphone, avere l’accesso a qualsiasi tipo di informazione, fare qualsiasi attività.
Abbiamo l’illusione, anche perché in molti hanno giocato un po’ sporco sotto questo punto di vista, di poter ottenere tutto e subito: soldi, fama, successo.
La verità, invece, è un’altra. La verità è che, nonostante tutto, quel biglietto acquistato da John Pierpont Morgan circa cento anni fa ancora oggi vale il prezzo che è stato pagato!
Ancora oggi l’unica via accertata per raggiungere il successo, non solo nel mondo del lavoro, è la costanza. Avere la costanza, ogni giorno, di svolgere il compito che ci siamo dati da svolgere.
Per dimostrarlo ti invito a guardare questo video di Raffaele Gaito, uno dei maggiori esponenti della disciplina definita: Growth Hacking Marketing.
In questo video Raffaele ci spiega perfettamente che:
“Nel business (e nella vita) vince chi ha pazienza”
Cosa ci insegna Raffaele Gaito in questo video?
Te lo faccio ripetere da lui!
“Fai in modo che la pazienza sia parte della tua strategia, parti dagli obiettivi, metti in pratica i risultati, quelli che provengono dai successi e anche quelli che derivano dai fallimenti.
Goditi il percorso e percorri il processo, perché in molti casi quella che stai correndo è una maratona e non i 100 metri!
Non pensare al traguardo, ma osserva i tuoi piedi ad ogni passo, provando a sostituire la brama del successo con il raggiungimento dei risultati.
Concentrati sulla resistenza e non sulla gratificazione istantanea, perché in un contesto in cui al primo fallimento il 99% delle persone abbandona la gare, vince chi ha pazienza!”
Ecco infine, quella, che per me può essere una buona ricetta per il successo:
Non sono d’accordo con chi dice che per raggiungere il successo è necessario lavorare 21 ore al giorno 7 giorni su 7. Non sono nemmeno d’accordo con chi dice che, grazie alla tecnologia, puoi guadagnare i fantamilioni stando in spiaggia alle Seychelles.
Nonostante la rivoluzione in atto le giuste misure sono sempre quelle che pagano di più!
Questo, per ora, è l’ultimo episodio e mi auguro che questi contenuti ti siano utili per innovare e migliorare il tuo lavoro!
Io ti ho raccontato un po’ di storie e ti ho svelato il mio più grande sogno. Ora se vuoi raccontarmi la tua storia e fare un pezzo della tua maratona insieme a me, sono a disposizione.
Francesco,
Che da grande vuole fare l’innovatore!
Ho impiegato un bel po’ di tempo per realizzare questi contenuti e mi auguro che tu li abbia trovati veramente utili per il tuo lavoro o per la tua persona. In questi titoli di coda vorrei ringraziare chi quotidianamente mi aiuta a crescere con contributi di altissimo valore, professionisti dell’innovazione, della comunicazione, del marketing e del growth hacking.
Ivan Ortenzi – Autore del libro “Innovation Manager“
Alessandro Braga – Autore del libro “Digital Transformation”
Raffaele Gaito – Blogger, imprenditore ed esperto di growth hacking
Riccardo Scandellari – Blogger, esperto di comunicazione e personal branding
Alessandro Rimassa – Fondatore di Talent Garden